LA PROTESI

DENTIERA

LA PROTESI DENTALE 

La Protesi dentale più comunemente chiamata dentiera è un manufatto, realizzato da un Odontotecnico abilitato.  Sostituisce la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali o estetici.
Si definisce anche Protesi Dentale la parte dell’odontoiatria che si occupa della progettazione e costruzione di protesi rispettando i seguenti requisiti:
Funzionalità: riguarda il ripristino della giusta masticazione e delle funzioni articolari (apertura, chiusura, lateralità destra-sinistra, protrusione-retrusione .
Resistenza: la protesi deve essere resistente al carico masticatorio .
Innocuità: la protesi deve essere costruita con materiali che non siano tossici e non deve presentare “angoli appuntiti” che potrebbero danneggiare i tessuti.
Estetica: i denti artificiali devono essere il più possibile simili a quelli naturali in modo da non alterare il corretto profilo facciale del paziente.
Indubbiamente la dentiera deve essere realizzata per recuperare la funzionalità sia estetica che masticatoria.
Dopo un’attenta analisi della situazione dei vostri denti, i Dottori De Gregorio procederanno con l’installazione di protesi, sia fisse che mobili.
Per la realizzazione di protesi dentali si usano solo materiali di alta qualità, testati e certificati, al fine di evitare infiammazioni ai denti e per garantire la massima durata di tali protesi.

Protesi fissa

La protesi fissa viene fissata agli elementi pilastro con la cementazione e non può essere rimossa dal paziente. In base alle funzioni si distinguono tre tipi di protesi fissa:
Protesi fissa di ricostruzione: ha il compito di ricostruire le parti anatomiche del dente asportato e preservarlo quindi dalla completa distruzione (es. corone, intarsi, perno moncone);
Protesi fissa di sostituzione: sostituisce completamente con elementi particolari i denti naturali (es. elementi intermedi di protesi a ponte);
Protesi fissa di fissazione: ha la proprietà di bloccare e distribuire correttamente le forze masticatorie.

Protesi mobile

Con il termine “protesi mobile” si intendono tutte le protesi atte alla sostituzione di intere arcate o parti di essa. Sono definite mobili in quanto possono essere rimosse facilmente dal paziente durante l’arco della giornata.
Protesi mobili sono la protesi totale, la protesi parziale e la protesi mista-scheletrata.

Leave a Reply

Your email address will not be published.